Tra le misure che gli stabilimenti produttivi devono adottare per garantire adeguati livelli di igiene e sicurezza, soprattutto delle derrate alimentari, un ruolo sicuramente prioritario è attribuito alla lotta ai parassiti.
Topi, mosche, blatte, coleotteri e altri macro e micro parassiti trovano un ambiente favorevole all’interno degli insediamenti produttivi dato che l’accumulo di materiali, merci, imballaggi e scarti di produzione è tra i fattori predisponenti per le infestazioni: qui possono svilupparsi causando sia contaminazioni che perdite economiche legate al danneggiamento delle materie prime, al consumo di alimenti ed alla riduzione della conservabilità.
Skill garantisce il costante controllo degli ambienti per identificare con sicurezza insetti e parassiti e pianificare interventi mirati di disinfestazione e derattizzazione.
In ambito alimentare Skill limita l’uso dei trattamenti chimici al minimo necessario gestendo gli interventi di disinfestazione e derattizzazione con azioni di prevenzione e monitoraggio (anche delle derrate) e impiegando la lotta integrata.